Passa al contenuto principale

A20220 Trasmettitore estensimetrico | Corpo salvaspazio con larghezza di 6 mm

Description

A20220 Trasmettitore estensimetrico | Corpo salvaspazio con larghezza di 6 mm

Trasmettitore per estensimetri a ponte intero con corpo da 6 mm.

  • Impiego universale
    per estensimetri, celle di pressione e di forza e altri ponti di misura resistivi
  • Configurazione intuitiva
    dei parametri di base – semplice, senza strumenti ausiliari, mediante 4 selettori rotativi e 8 interruttori DIP
  • Commutazione del campo calibrata
    elimina la necessità di lunghe regolazioni
  • Regolazione comoda
    punto di zero e sensibilità possono essere regolati direttamente „premendo un pulsante“ con la funzione di teach-in
  • Isolamento sicuro
    in conformità alla norma EN 61140 – protezione del personale addetto alla manutenzione e dei dispositivi a valle contro le tensioni elevate non ammesse fino a 300 V AC/DC
  • Elevata precisione
    grazie all'innovativo concetto di circuito
  • Minimo ingombro
    nell'armadio elettrico – armadio modulare con uno spessore di soli 6 mm – maggior numero di trasmettitori per ogni metro di guida di montaggio
  • Montaggio conveniente
    installazione rapida, comodo collegamento dell'alimentazione elettrica mediante connettori bus per guide di montaggio
  • Garanzia di 5 anni

Compito
Gli estensimetri sono utilizzati in molte applicazioni industriali differenti per la misurazione continua di grandezze meccaniche come forza/peso o flessione/torsione. In molti casi, sono utilizzate come grandezze di ingresso principali per il monitoraggio, gli arresti di sicurezza e altri compiti critici. Di norma, vengono richiesti elevati requisiti in termini di funzionalità, precisione, flessibilità e sicurezza elettrica. Gli estensimetri (DMS) sono resistenze altamente sensibili che reagiscono a un carico meccanico con una modesta variazione di resistenza. Queste variazioni possono essere registrate tramite circuiti a ponte. La tipologia di circuito più comune è il ponte intero. Nei trasduttori di forza e nelle celle di carico, gli estensimetri sono già applicati meccanicamente con una disposizione a ponte intero. Questi sensori forniscono un segnale grezzo che viene processato e standardizzato per l’ulteriore elaborazione grazie a un trasmettitore estensimetrico.

Problema 
I sensori estensimetrici disponibili in commercio presentano valori caratteristici individuali sui quali l’utilizzatore, in precedenza, doveva impostare il proprio trasmettitore estensimetrico mediante potenziometro, in modo complicato e spesso dispendioso in termini di tempo. Inoltre, finora i trasmettitori estensimetrici occupavano molto spazio all’interno di un armadio modulare e quindi risultavano molto ingombranti nell’armadio elettrico. Per poter essere utilizzati in tutto il mondo, spesso erano previste più versioni con diverse tensioni di alimentazione. 

Soluzione
I trasmettitori estensimetrici universali A20220 offrono opzioni di collegamento per tutti i più comuni trasduttori di forza estensimetrici e le celle di carico estensimetriche con circuito a ponte intero. Possono essere adattati in modo flessibile al rispettivo compito di misura dall’utilizzatore tramite interruttori DIP e selettori di codifica o tramite una „funzione di teach-in“. L’isolamento a 3 porte con isolamento sicuro secondo la norma EN 61140 fino a 300 V AC/DC garantisce la protezione delle persone e dell’impianto, nonché la trasmissione non distorta dei segnali di misurazione. Gli A20220 offrono quindi le massime prestazioni nel minor spazio possibile. La regolazione del punto di zero e della sensibilità del singolo sensore estensimetrico è particolarmente comoda grazie alla „funzione di teach-in“ e avviene semplicemente premendo un pulsante sulla parte anteriore del corpo. Per i sensori con valori caratteristici noti all’utilizzatore, la calibrazione può essere effettuata molto facilmente tramite quattro selettori di codifica e otto interruttori DIP. I compiti di misura speciali possono essere svolti con i dispositivi che Knick parametrizza in base alle specifiche del singolo cliente. I dispositivi impostati in modo fisso senza interruttori sono utilizzati, ad esempio, quando è necessario escludere ogni eventuale manipolazione o il rischio di creare confusione.

Knick Products Comply With UL - What Does That Mean?

There are different assessments and approaches to reach an adequate level of safety. Manufacturers are typically on the “safe” side, if they comply with recognized standards.

Non vediamo l'ora di ascoltarvi!
Contatto

Dettagli tecnici

Separazione del potenziale AC/DC: Fino a 300 V
Temperatura ambiente: 0 … 55 (65) °C
Funzione: Misurazione di peso, allungamento
Uscita: 0 ... (±)5 V, 0 ... 10 V, 0 ... 20 mA, 4 ... 20 mA
Tensione di prova: 2,5 kV AC
Alimentazione di tensione: 24 V DC
Dimensioni (largh. x lungh. x alt.): 6,2 x 93 x 101 mm
Caratteristiche speciali: For safety circuits up to SIL 3, Selettore di codifica e interruttore DIP per una configurazione semplice e intuitiva, Trasmettitori per celle di carico ed estensimetri (a ponte intero) con corpo da 6 mm

Scaricamento

Manuals

[10690] User Manual
A20220P0-0002 Strain Gauge Transmitter
Version 01
[13390] User Manual (DE, EN, FR, ES)
ZU 0677 (Power terminal block)
Version 03
[264] User Manual (DE, EN, FR)
A 20220P0/ Strain Gauge Transmitter
Version 02

Brochure

[14160] Opuscolo
Panoramica dei prodotti Isolatori

Schede tecniche

[255] Data sheet
A20220 Strain Gauge Transmiter
Product Description | Specifications | Product Range
[255] Scheda tecnica
A20220
Descrizione del prodotto | Specifiche | Gamma di prodotti

Certificati

[11256] CB Test Certificate
No. DE 2-036775 | 2022-10-11
P32000, P32100, P32200, P32300, A20210, A20220, A20230
[11418] Certificate of Compliance (UL)
No. 20181015-E220033 | 2018-OCTOBER-15
POWER CIRCUIT AND MOTOR-MOUNTED APPARATUS
P32*00P0/**, A202*0P0..., BL520
[13789] EU Declaration of Conformity (DE, EN, FR)
A20210P0, P32100P0, A20220P0, P32200P0, A20230P0, P32300P0, P32000P0
No. EU231123A | 2023-11-23

Software

[11876] Knick Produktmakros (.pdf)
ePLAN Electric P8
[12154] Software (.zip)
ePLAN P8 Produktmakros

Servizio Unser

Utilizzato nei processi o nelle applicazioni

Amplificatori di isolamento ad alta tensione e trasmettitori per il rilevamento e la conversione di segnali di corrente, tensione, temperatura, velocità, allungamento e resistenza.
Amplificatori di isolamento ad alta tensione stabili a lungo termine, trasmettitori e moltiplicatori di segnale per applicazioni complesse

Post rilevanti del blog

Sensore di conducibilità SE605H con CondCheck: prese integrate per il collegamento di una decade di resistenza

Sensore di conducibilità SE605H con CondCheck

Il sensore di conducibilità SE605H con CondCheck consente la verifica in conformità allo standard USP 645 senza interruzione della catena di misura.
Knick’s large, international team at its ACHEMA 2024 trade fair booth.

ACHEMA 2024 Impressioni

Un breve filmato che ripercorre la nostra presenza in fiera, il team internazionale di Knick e una festa di successo allo stand.

Uniclean 700 Series - Modular control system for automated sensor cleaning

With the Uniclean 700 series, Knick is introducing a modular control system, that can be installed very quickly and cost-effectively as a flexible entry-level solution for automated sensor cleaning.

Knick Austria - direct customer contact in Austria from 2024

Reorganization of sales in Austria and new contacts in the field of process analytics and interface technology

Robust WA111 Retractable Fitting Made of Plastic for Highly Corrosive Operating Conditions

The plastic WA111 retractable fitting is a robust and cost-effective solution for corrosive processes and environments. It is equipped with a secure lock function and multiple nozzles for thorough sensor cleaning.

Successful joint project : Knick developed the special Ceramat WA 155 retractable fitting for optical probes from SOPAT

In cooperation with SOPAT, Knick developed a special Ceramat fitting for optical probes for automatic cleaning in fouling processes.

pH and conductivity measurement in vaccine production

Pharmaceutical contract manufacturer relies on Knick's transmitters for modular production plants for Covid-19 vaccines.

Sturdy 2-Electrodes Conductivity Sensor SE625 with Coaxial Electrodes made of Titanium

The SE625 ensures reliable and accurate determination of the conductivity of ultrapure water in the semiconductor industry.

Sensor Adapter with Lock Function Enables Safe and Thorough Cleaning

Sensor adapter with locking gate for safety and thorough cleaning of sensors in the immersion fitting ARD75 without the need

Up to six Sensors on one Transmitter Protos II 4400 via Modul MSU4400-180

Users can now connect up to six Memosens sensors simultaneously.

ACHEMA 2022 - Knick at the world forum for the process industry

In August 2022, the international process industry met at the ACHEMA. Knick presented the cCare system and industrial applications in a new concept.

Combined pH- and ORP-Sensor SE555X/*-AMSN

Combined pH and ORP measurement in one sensor SE555 saves place and equipment costs for demanding requirements in the chemical industry, the food sector and for hygienic applications.

Ultra Compact Transmitter for Memosens Sensors

The new ultra compact MemoTrans MT201 transmitter plugs directly onto the Memosens sensor in the fitting and communicates via 4-20 mA HART protocol.

Conveniently configure transmitters offline on a PC - ProgaLog 4000

Conveniently configure all flexibly configurable Stratos Multi and Protos II 4400 transmitters offline, save settings, duplicate for further transmitters, and create documentation for audits.

New Stratos Multi E461N transmitter with Profinet

The interface enables continuous communication of process variables and predictive maintenance from the field level to all common process control systems.

Memosens 2.0: Evolution of digital data transfer

As one of the two initiators of Memosens, Knick is constantly developing the technology.

SE655X Digital and SE656X Digital - Digital Conductivity Sensors with Ex Certification

The SE655X digital and SE656X digital conductivity sensors with Memosens protocol are now also available with Ex certification.

ILMAC 2021 in Basel - Trade Show Review by Knick Schweiz AG

Knick Schweiz AG exhibited at ILMAC in Basel and gives a brief review of what it's like to have finally met customers at the show again.

Stratos Multi E401X- Multiparameter Transmitter for Hazardous Locations

The new Multiparameter Transmitter Stratos Multi E401X can now also be used in hazardous locations, installed in Ex Zone 2.

Stratos Multi E471 with EtherNet/IP for process optimization

EtherNet/IP communication protocol allows the transmitter to be easily integrated into Industrial Ethernet networks as PCS.

New SE656N digital conductivity sensor

New toroidal Digital Conductivity Sensor with a large measuring range and consisting of PFA for using in aggressive media

Transmitter for the process industry with PROFINET module

The PROFINET industrial Ethernet standard is becoming an increasingly important aspect of process engineering in the “Industry 4.0” environment.

High-quality immersion fitting for mobile applications

ARD 170 enables measurements even in deep water

Modular immersion fitting as an electrically conductive variant

Knick is expanding its portfolio of fittings for liquid analysis with additional electrically conductive (EL) variants.

New multiparameter transmitter Stratos Multi

Knick is launching the the next generation in its Stratos analyzer product line.

How to get the sensor into the process

Sensors as the direct interface to the process must be exactly matched to the chemistry of the measured medium and to the prevailing pressure and temperature conditions.

Powerful compact analyzer boosts performance while reducing costs

It has long been common practice when taking pH/ORP, conductivity, and oxygen measurements that a fixed analyzer be mounted near the sensor. The analyzer serves several purposes.

High-Precision Conductivity Measurement at Extreme Temperature Differences

Pharmaceutical manufacturer, EVER Pharma Jena uses the extremely robust conductivity sensors SE605(H) and SE680 with Memosens technology from Knick.

The Big Three of the Process Industry: HART, FF, Profibus

Our Knick multi-parameter analyzers are now available with Profibus and FF interfaces. Even for hazardous areas.