Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale

Test e misurazione:
le soluzioni di Knick sono pronte ad affrontare le sfide tecniche più complesse

Nelle campagne di prova e misurazione i dispositivi da controllare sono generalmente esposti a requisiti e ambienti più estremi rispetto a quelli dell’impiego normale. Questo significa che anche l’hardware di prova utilizzato per l’acquisizione dei dati deve essere progettato per sollecitazioni maggiori rispetto a quelle che si presentano tipicamente nella quotidianità operativa. Gli amplificatori di isolamento, i trasmettitori ad alta tensione e i trasmettitori a sensore di Knick sono nati per questo compito. La precisione dei dettagli si evince dall’entità e dalla profondità delle specifiche e delle omologazioni riportate in tutte le schede tecniche dei dispositivi.

Sicurezza, flessibilità e qualità sono fondamentali
per requisiti di prova in continua evoluzione.

Le verifiche approfondite per il successo futuro di un prodotto sono di fondamentale importanza in pressoché tutti i settori. Questo vale in particolare per i mercati con elevate esigenze di prodotti per l’alta tensione, nei quali Knick opera regolarmente. Dalla mobilità elettrica al settore aeronautico e aerospaziale, dall’accumulo di energia al trasporto ferroviario: i requisiti dei controlli negli ambienti ad alta tensione necessitano di dispositivi di prova con un adeguato isolamento elettrico, una grande flessibilità di impiego in condizioni di prova variabili e una combinazione di velocità e accuratezza in grado di garantire un alto livello di fiducia per i dati acquisiti.

Nelle prove secondo il principio Power Hardware in the Loop (P-HIL) i componenti per l’alta tensione sono spesso all’ingresso o all’uscita del circuito. Per gli amplificatori di isolamento del circuito hardware deriva quindi l’esigenza di garantire un elevato isolamento sia dei canali di ingresso sia di quelli di uscita, in modo da potere proteggere i componenti a valle e a monte. Gli amplificatori di isolamento di Knick sono progettati per soddisfare queste esigenze complesse. Infatti utilizzano a tal fine un isolamento a 3 porte sui canali di ingresso, uscita e di alimentazione della tensione.

L’isolamento di Knick garantisce flessibilità, perché i dispositivi possono essere utilizzati in ambienti con tensioni sempre più alte. Questa flessibilità si dimostra anche nella configurazione degli ingressi e delle uscite, che è possibile per i principali prodotti della gamma standard e speciale.

Lorem Ipsum dolor sit amet

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.

Power Hardware in the Loop (P-HIL)

HV Front Ending of Data Acquisition (DAQ)

Hi-Pot Testing

Battery Cycling

Why Knick?
Le specifiche dei dispositivi di Knick soddisfano i requisiti richiesti dalle applicazioni di prova e misurazione. Oltre a un errore di amplificazione di < 0,1% gli amplificatori di isolamento ad alta tensione di Knick si distinguono per un ridotto influsso di temperatura nella misurazione - un componente di errore frequente nella prassi. Il tempo di risposta è definito dal valore T90. Questo valore descrive il tempo necessario per un dispositivo di riprodurre al 90% una variazione del segnale di ingresso all’uscita. Gli amplificatori di isolamento ad alta tensione di Knick misurano questa variazione nel giro di microsecondi. L'aspetto più importante è la sicurezza degli ambienti ad alta tensione con una tensione di isolamento continua superiore a 1000 V.

Caratteristiche principali dell'applicazione: Ingressi di misurazione ad alta tensione per sistemi di acquisizione dati (DAQ)

I sistemi di acquisizione dati (DAQ) vengono spesso utilizzati dalle aziende con requisiti di prova critici al fine di raccogliere e analizzare grandi quantità di dati. Tutto questo richiede spesso un hardware di rilevamento dei dati con un numero elevato di canali di ingresso, che tenga conto delle diverse variabili di processo e delle grandezze elettriche da analizzare. Negli ambienti in alta tensione questo è un requisito particolare, dato che talvolta l’isolamento dei canali di ingresso del dispositivo di misura non è sufficientemente elevato per proteggere da tensioni elevate l’hardware e i componenti ad esso collegati.

In queste situazioni le aziende leader nell’acquisizione dei dati si rivolgono a Knick, partner affidabile per l’acquisizione dei dati sull’alta tensione, e alla sua interfaccia isolata dall'alta tensione per i sistemi dedicati. Se vengono utilizzati i trasmettitori di Knick per isolare i segnali dell’alta tensione, di corrente e di temperatura e convertirle in ingressi a bassa tensione da registrare nell'acquisizione dei dati, i sistemi di rilevamento possono prelevare in sicurezza questi dati e combinarli con le altre grandezze al fine di eseguire le azioni per le quali sono utilizzati.

I trasmettitori di Knick sono dotati di una resistenza all'isolamento continua fino a 4,8 kV e sono quindi il complemento ideale dei sistemi di acquisizione dati per le applicazioni ad alta tensione in cui è necessaria una soluzione di interfaccia per l'acquisizione dati.

H2 [Ind] Video Title

Absatz [Ind] Short description of the video

Ausgeblendet

H4 Brochure

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua.

Download Now

Ausgeblendet

Applicazioni in questo campo

Con l’ausilio dei test HIL si possono valutare i prototipi di dispositivi quali, ad esempio, l’inverter di trazione, nelle diverse situazioni di batteria, carico ed errore senza che i convertitori debbano essere testati su banchi di prova o nei veicoli stessi.
Durante i test della batteria vengono simulati in continuo processi di carica e scarica (i cicli della batteria) in una configurazione HIL (Hardware in the Loop) che corrisponde ai tipici profili d’uso durante il funzionamento del veicolo elettrico. Viene misurata una serie di parametri, tra cui capacità, efficienza della batteria e autoscarica.
Le celle di prova usate nel processo di produzione sono spesso protette da involucri protettivi e rilevatori di tensione.

Domande? Siamo a completa disposizione.
Contattaci

Articoli blog attuali nel campo degli tecnologie di interfaccia

P45000 SIL 2 / SIL 3: Voltage measurements in applications with functional safety

Knick offers a new future-proof solution for modern energy infrastructures: reliable, flexible, safe.

Stack and String Voltage Measurement in Electrolyzers and Fuel Cells

Voltage, current and temperature measurement in electrolyzers with P40000 series high voltage transducers

Energy storage - the handshake between renewable energy and electric vehicles

Energy storage technology such as battery and hydrogen are critical for growth and continuous development of renewable energy and e-mobility.

Electrical measurement and process analytics for hydrogen production

Knick products optimize hydrogen production in the process and in electrolyser operation.