Il fattore sole: Monitoraggio di impianti fotovoltaici
I moderni impianti fotovoltaici sono costituiti da due componenti di base: il campo FV formato da moduli solari per convertire l’energia solare irradiata in energia elettrica e un impianto inverter che converte la corrente continua dei moduli solari e la integra nella rete a corrente alternata. I grandi impianti vengono spesso realizzati con inverter centrali.
Questi grandi inverter hanno una potenza di circa 500 kW, ampliabile in modo modulare fino a 40-50 MW. Mentre alcuni anni fa i campi fornivano ancora una tensione di sistema di 1000 V e correnti di diverse centinaia di Ampere, oggi generano prevalentemente tensioni di 1500 V. Gli inverter corrispondenti devono avere quindi una tensione di ingresso massima superiore a 1500 V.

Keyfacts Processs/Application H2
Sector
[App]
Application
Measured Parameter
Key Requirements

Monitoraggio economico e sicuro di impianti fotovoltaici mediante amplificatori di isolamento specializzati
Protezione del personale e del sistema
I fornitori di energia solare si trovano di fronte alla sfida di dover garantire il funzionamento efficiente dell’impianto e ottenere la massima resa energetica possibile. L’ideale sarebbe aumentare l’efficienza a fronte di un dispendio minimo o addirittura nullo, senza ridurre la sicurezza elettrica. Per determinare le interferenze e regolare l’adeguamento di potenza vengono misurate le correnti e le tensioni sul lato DC. Le suddette tensioni di sistema richiedono un idoneo isolamento dei sistemi di misura per proteggere sia il personale operativo che i sistemi di regolazione e analisi.
Le misurazioni richiedono quindi amplificatori di isolamento a valle con una separazione galvanica altrettanto elevata. Negli impianti da 1000 V è necessario un isolamento di sicurezza di 1000 V AC/DC secondo EN 61140.
Con un aumento della tensione di sistema a 1500 V aumentano anche i requisiti di isolamento di sicurezza. L’isolamento di sicurezza si ottiene con un doppio isolamento che garantisce un margine di sicurezza del 100 percento.
Isolamento affidabile fino a 1800 Volt
Gli amplificatori di isolamento delle serie VariTrans P41000 (misurazione della corrente) e VariTrans P42000 (misurazione della tensione) di Knick creano un isolamento di sicurezza secondo EN 61140 fino a 1100 V (categoria di sovratensione OV III / grado di inquinamento PD 2). Nella versione P 41100/P 42100 è possibile un isolamento di sicurezza fino a 1800 V AC/DC (OV III e PD 2). Con gli amplificatori di isolamento si possono allestire impianti fotovoltaici che garantiscono il rispetto delle norme di sicurezza pertinenti. I prodotti sono affidabili con un tasso di guasto (MTBF) pari a 96 anni.
Return on Investment
- Il sistema di misura della corrente e della tensione basato sugli amplificatori di isolamento installato a livello centrale nell’inverter aumenta l’efficienza e consente di risparmiare denaro, rendendo superflue le misurazioni decentralizzate.
- La disposizione centrale degli amplificatori di isolamento semplifica la concezione di impianto e apporta notevoli vantaggi in termini di costi.
- La misurazione precisa delle correnti totali permette di riconoscere tempestivamente parti dell’impianto difettose evitando cali di rendimento e aumentando sicurezza e affidabilità dell’impianto solare.
- Elevata sicurezza operativa con separazione galvanica fino a 1000 V o 1800 V AC/DC
- La commutazione calibrata di fino a 16 campi di ingresso e uscita offre flessibilità e minimizza i costi di stoccaggio.
Prodotti in questo campo
Settori industriali interessati e applicazioni in questo campo
E-Mobilty Broschüre
Titel des Dokuments (de) Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu. In enim justo, rhoncus ut, imperdiet a, venenatis vitae, justo
E-Mobilty Broschüre
Titel des Dokuments (de) Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu. In enim justo, rhoncus ut, imperdiet a, venenatis vitae, justo