Idrogeno come fonte di energia: verso il futuro con la tecnologia di misurazione di Knick
L’idrogeno è un elemento centrale nel mondo odierno della produzione e dell’accumulo di energia. Con la fornitura di soluzioni di misurazione elettriche che soddisfano i requisiti di applicazioni complesse, Knick si è dimostrata un partner affidabile per l’industria. I nostri trasmettitori per il monitoraggio di variabili come tensione, corrente e temperatura aiutano a garantire che le misurazioni avvengano negli ambienti prevalentemente ad alta tensione con precisione e in sicurezza. La caratteristica comune è l’isolamento elettrico robusto, integrato nella configurazione dei circuiti.

Nuovi sviluppi del settore richiedono precisione, accuratezza e garanzia di sicurezza elettrica
Le prestazioni degli elettrolizzatori, che producono idrogeno con l’ausilio dell’elettricità e dei processi chimici, vengono costantemente migliorate. Analogamente continuano ad aumentare le prestazioni dei sistemi a celle combustibili concepiti per l’accumulo efficiente e la riconversione dell’idrogeno in energia elettrica.
Questi progressi tuttavia comportano anche delle sfide. Sia gli elettrolizzatori sia i sistemi a celle combustibili contengono moduli a bassa tensione che sono disposti in unità più grandi, i cosiddetti stack. Questi stack sono spesso collegati insieme per formare sistemi ancora più efficienti, le cosiddette stringhe. Quanto più grande è una stringa, tanto maggiore è il potenziale totale. Questo significa che, anche nel monitoraggio e nella misurazione delle prestazioni dei moduli a bassa tensione che formano le celle, deve essere garantita la protezione dall’alta tensione del sistema complessivo. Non è un compito semplice assolvere a tale funzione. Richiede infatti un approccio accuratamente studiato oltre a un hardware in grado di soddisfare particolari requisiti.
I trasmettitori di Knick offrono, grazie alla loro precisione ed esattezza, la risoluzione necessaria per le misurazioni a bassa e ad alta tensione e assicurano al tempo stesso la protezione elettrica necessaria mediante principi di isolamento affidabili. Le stesse prestazioni sono garantite anche per il monitoraggio della temperatura e della corrente, laddove sia comunque necessario un isolamento per l’alta tensione. Knick ha già sviluppato applicazioni per l’idrogeno di successo con tensioni superiori a 2000 V DC ed è attrezzata anche per livelli di tensione più alti, dato che il settore raggiunge classi di potenza sempre più elevate.

Electrolyzer Control

Fuel Cell Monitoring

Rectifier Verification

On-Site Data Collection
Perché Knick?
Da oltre 80 anni Knick opera attivamente nella produzione e nello sviluppo e dispone della necessaria esperienza per soddisfare le applicazioni più complesse, che gli esperti nel settore dell’idrogeno come fonte di energia si trovano ad affrontare. La continua capacità di isolamento elettrico fino a 4,8 kV garantisce la necessaria sicurezza per le applicazioni critiche ad alta tensione. Un’altra dimostrazione dell’efficienza è attestata dal rispetto delle severe norme e omologazioni che sono riportate chiaramente e dettagliatamente nelle schede tecniche di ogni dispositivo.
Caratteristiche tecnologiche principali: garanzia della sicurezza funzionale delle applicazioni con l’idrogeno mediante hardware omologati SIL
A causa delle condizioni potenzialmente pericolose che prevalgono durante la produzione e l'accumulo di idrogeno, vengono sviluppati sistemi e processi con un alto livello di sicurezza. Questo aspetto è importante in particolare negli ambienti ad alta tensione, dove sono applicati gli standard di sicurezza funzionale risultanti dalla verifica SIL al fine di garantire che i circuiti di sicurezza vengano concepiti in modo consolidato e a prova di guasto.
I trasmettitori classificati SIL di Knick sono concepiti per l’uso nei circuiti elettrici di sicurezza e garantiscono che le misurazioni siano eseguite con dispositivi il più possibile affidabili e conformi ai requisiti di sicurezza funzionale. I trasmettitori di Knick sono i primi di questo tipo. Garantiscono una protezione di livello SIL 2 se impiegati nelle applicazioni critiche e fino a SIL 3 se utilizzati nelle configurazioni ridondanti.
Sono inoltre disponibili opzioni omologate SIL per i prodotti predisposti per la duplicazione del segnale. Questi ultimi sono utili ad esempio quando sono collegati a dispositivi come sensori di porte o interruttori di flusso, che vengono impiegati nei circuiti di controllo di sicurezza. In questo modo è possibile utilizzare le informazioni sul sensore anche per scopi di rilevamento dati o monitoraggio di stato, ampliando così la gamma di funzioni di una rete di sensori già esistente.
Related Applications
Domande? Siamo a completa disposizione.
Contattaci